Dal 21 marzo (Giornata mondiale delle persone con la sindrome di Down) al 2 aprile (Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo), si è svolta nella nostra scuola la “Settimana dell’Inclusione”, che ha previsto la realizzazione di attività di sensibilizzazione e conoscenza su alcune tematiche inerenti l’inclusione, allo scopo di far riflettere sull'idea che ogni persona è speciale, portatrice di abilità e competenze personali e uniche.
Una scuola inclusiva può essere definita come colei che combatte l'esclusione e che fa sentire ogni alunno parte del tutto, nel rispetto della propria individualità.
Il primo venerdì del mese di febbraio, da dieci anni, si celebra la "Giornata dei calzini spaiati", che ha un significato di solidarietà, inclusione e valorizzazione delle peculiarità di ognuno.
Nata dall'idea bizzarra di condividere un problema che capita in tutte le case, ossia quello di perdere il calzino gemello, tale ricorrenza ha valori importanti: spronare al rispetto e all'accettazione di chi è diverso da sé e diffondere lo spirito dell'accoglienza e dell'uguaglianza.
Per questa iniziativa si indossano due calzini spaiati, ma più di ogni altra cosa ci si dovrebbe relazionare l'uno con l'altro, nella vita di tutti i giorni, senza mai giudicare, migliorando il nostro modo di stare insieme.
Benvenuti! Welcome! Bienvenue! Willkommen!
nel sito dell'Istituto Comprensivo di Zogno
Ecco le foto dei nostri plessi: